Curricolo verticale trasversale di educazione civica
Tre sono i nuclei concettuali intorno ai quali si snodano le tematiche dell’Educazione civica: Costituzione Sviluppo economico e sostenibilità Cittadinanza digitale
Tipologia
Documento didattico
Descrizione estesa
Il curricolo è stato elaborato in riferimento al decreto MIM del 7 settembre 2024 recante le Linee guida per l’insegnamento dell’Educazione civica.
A partire dall’anno scolastico 2024/2025, i curricoli di Educazione civica delle istituzioni scolastiche del sistema nazionale di istruzione si riferiscono ai traguardi e agli obiettivi di apprendimento definiti a livello nazionale, come individuati dalle nuove Linee guida che sostituiscono le precedenti.
Tre sono i nuclei concettuali intorno ai quali si snodano le tematiche dell’Educazione civica:
- Costituzione
- Sviluppo economico e sostenibilità
- Cittadinanza digitale
Licenza
In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.
Autori
Collegio dei docenti